Chi Sono
Il Mio Viaggio Professionale
Il mio percorso professionale è nato dalla passione per la psiche umana, unita al desiderio di esplorare la diversità, l’identità e il corpo. Ogni passo compiuto è stato un tassello verso la costruzione di una visione olistica che potesse abbracciare la mente, la comunicazione, il corpo, e il contesto sociale permettendomi di considerare ogni persona nella sua totalità e unicità.
Sono iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio. Lo studio della Psicologia mi ha fornito la preparazione per comprendere gli stati mentali, i processi emotivi e cognitivi e le dinamiche relazionali. Ricevo nel mio studio privato a Roma.
Con il titolo di Logopedista per molti anni mi sono occupata principalmente di bambini con disturbi cognitivi e del linguaggio, un’esperienza fondamentale per comprendere come il corpo non sia solo un veicolo di comunicazione, ma anche l’espressione di vissuti, blocchi e potenzialità. Sono iscritta all’Ordine FNO,TSRM PSTRP.
Volendo ampliare la mia prospettiva culturale, ho preso anche una laurea magistrale in Sociologia, con la quale ho acquisito strumenti fondamentali per analizzare le influenze sulla psiche del contesto e delle relazioni familiari e sociali. In ambito sociale mi sono occupata di inclusione, integrazione e sviluppo dell’identità, con una particolare attenzione alla valorizzazione della diversità. Questo bagaglio ha arricchito la mia capacità di leggere ogni storia all’interno di una cornice sociale più ampia, riconoscendo il valore unico di ogni individuo e il suo rapporto con la comunità.
Il mio percorso si è arricchito con una formazione quadriennale alla fine del quale ho conseguito il titolo di Counsellor Professionista della Gestalt Psicosociale. Questo percorso mi ha permesso di comprendere le risorse, di esplorare la dimensione corporea come una risorsa creativa e la comunicazione come strumento di cambiamento qui e ora.
Con un successivo Master in Comunicazione e Gestione delle Risorse Umane ho acquisito competenze utili per la gestione delle relazioni interpersonali e per offrire supporto nelle dinamiche professionali.
Per approfondire la mia formazione ad orientamento corporeo ho seguito il corso triennale Somatic Experiencing®, del Trauma Institute di Boulder (U.S.A.) per il quale ho il titolo di Pratictionner. Il metodo SE facilita il rilascio dello stress traumatico, aiutando il corpo a completare le risposte fisiologiche interrotte e a recuperare il proprio equilibrio naturale. Con il Master biennale in Integral Somatic Psychology (ISP) con Raja Selvan, mi sono specializzata in tecniche che attingono sia alla psicologia occidentale sia a quella orientale, lavorando sulle risorse corporee ed energetiche per stabilizzare e integrare l’esperienza emotiva nel corpo.
Un percorso di Mindfulness mi ha fornito strumenti preziosi per guidare le persone verso una presenza consapevole e non giudicante nel momento presente. Questa pratica promuove una maggiore chiarezza mentale, calma e accettazione di sé e delle proprie esperienze. Integrata con altre tecniche corporee, la mindfulness rappresenta una base stabile per costruire una consapevolezza profonda e un ascolto autentico del proprio vissuto interiore.
Ho sviluppato inoltre una profonda passione per la Psicogenealogia e le Costellazioni Familiari, acquisendo competenze sia nell’approccio Immaginale che in quello Sistemico, che mi hanno fornito strumenti per esplorare l’eredità familiare e le influenze transgenerazionali che ogni individuo porta con sé.
Ho acquisito la qualifica di Licensed NLP Practitioner, rilasciata dalla Society of NLP di Richard Bandler. La NLP è utile per favorire una maggiore consapevolezza e attivare le risorse interne verso il raggiungimento degli obiettivi personali.
Ho anche conseguito la qualifica di Teacher di Yoga della Risata presso la Laughter Yoga University, un’attività che considero utile per rimuovere inibizioni e rafforzare le relazioni sociali attraverso il potere terapeutico della risata.
Sono stata fondatrice e Presidente dell’Associazione di Volontariato Armonic@Mente nel Benessere, un’iniziativa che ha rispecchiato il mio impegno verso il benessere della comunità e la promozione di una vita più consapevole.
Il mio lavoro è sostenuto da un costante aggiornamento e approfondimento, attraverso la partecipazione a seminari, convegni e corsi su argomenti come i disturbi d’ansia, la gestione delle emozioni e le dinamiche della dipendenza affettiva. Parallelamente, ho approfondito anche temi complessi quali il lutto, la gestione del trauma e del trauma sessuale, i disturbi alimentari, le relazioni di coppia e il parent training.
Oggi, il mio approccio professionale prende in considerazione mente, corpo e contesto sociale, con l’obiettivo di accompagnare le persone verso una maggiore consapevolezza di sé, valorizzando ogni aspetto della persona come risorsa essenziale per una vita piena e soddisfacente.